L'Informazione di San Marino: “Riciclaggio ed evasione, Titano ancora polo di attrazione” / Segretario bancari Cisl Romagna aggiunge: “Plauso al percorso che San Marino sta facendo per adeguarsi a normative internazionali”
“In un anno è aumentato quasi del 20 per cento il numero di segnalazioni sospette riguardo a operazioni bancarie a rischio di infiltrazioni mafiose nel tessuto economico regionale, difatti l’Emilia-Romagna, nel 2012, scala una posizione e diventa la quarta regione d’Italia con 5.192 segnalazioni. In particolare è la provincia di Bologna a segnare il record con 1.169 segnalazioni, mentre è quella di Ravenna ad avere la percentuale maggiore di aumento con un preoccupante + l’83 per cento rispetto all’anno precedente, seguita da un +27 per cento a Reggio Emilia e da + 22,8 a Modena, poi a seguire tutte le altre, ma sempre con incrementi a due cifre. (...)
“In tal senso – conclude Amadori – è inutile nascondersi, come tra l’altro conferma la stessa DIA, che la vicina Repubblica di San Marino rappresenta ancora un polo di attrazione per il riciclaggio e l’evasione fiscale, sebbene sia indubbio che occorra incoraggiare e fare un plauso al percorso che San Marino sta facendo per adeguarsi alle normative internazionali in tema di trasparenza finanziaria”. (...)