Patrizia Cupo di Corriere Romagna San Marino: Il flop dell’ultima protesta dà il via libera: 30 favorevoli e 21 contrari in Consiglio. Scetticismo dall’opposizione. Il sindacato accetta il compromesso / La riforma è legge, evadere è reato / Dopo quasi trent’anni approvata una revisione del sistema fiscale. Ecco quanto costa
I lavoratori dipendenti pagheranno in media il 2% in più di prima
Salva la no tax area per i redditi più bassi, fino a 9mila euro
SAN MARINO. La riforma fiscale è legge. Dopo tre anni di proteste e spaccature (con una crisi di governo di mezzo), il segretario di Stato alle Finanze Claudio Felici porta a casa la sua legge tributaria: il Titano non riformava il fisco in maniera organica dal 1984, quasi 30 anni. Il flop dell’ultima manifestazione sul Pianello non aiuta l’opposizione a fare breccia nella maggioranza e, pur tra le critiche ai “pianisti” in Consiglio o al testo blindato, la riforma è diventata legge venerdì notte con 30 voti a favore e 21 contrari: l’ev asione fiscale diventa reato anche a San Marino. (...)
Quindi vengono trattati in dettaglio
Chi paga e quanto
Il reato di evasione e i controlli
L’opposizione delusa
Il sindacato unito e il “compromesso”