Ancora nessuna reazione da parte del Governo della Repubblica di San Marino alla diffusione della notizia, ad opera del Fondazione Caponnetto, che nel Paese (superficie 61 Kmq) opererebbero 15 clan mafiosi.
Tutto normale, quasi fossimo su Scherzi a parte, ha commentato Per San Marino.
Come del resto nessuna reazione ufficiale dal Governo all'uscita di due libri devastanti, mentre, al contempo, minacciava sfracelli per uno 'sbeffeggiamento'.
Insomma al primato della assenza di lotta alla corruzione adesso si aggiunge, per la Repubblica di San Marino, anche quello della mafiosità?
A suo tempo la mafiosità venne collegata, a parole. alla speculazione edilizia che ha devastato il territorio sammarinese. Ma di fatto ancora nessun contrasto, come si evince, fra l'altro, dalla sempre rimandata riforma del catasto, dai regali pubblici nel settore finanziario.
VIETATO PARLARNE