Angelica Bezziccari - L'Informazione di San Marino: Università: fondi librari, un patrimonio prezioso
“Letture dai fondi” è un programma di eventi finalizzato alla conoscenza dei fondi librari della Biblioteca universitaria di San Marino attraverso la lettura di alcuni esemplari posseduti. La prima edizione, intitolata “Infiniti Mondi”, è realizzata in collaborazione con la Scuola Secondaria Superiore e l’Ufficio Attività Sociali e Culturali di San Marino e con il supporto della Banca Agricola Commerciale.
L’evento è ideato e coordinato da Karen Venturini e Gabriella Lorenzi. Tutto parte dall’idea di voler valorizzare fondi librari posseduti dall’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, acquisiti o avuti in dono da illustri studiosi e intellettuali; in particolare il Fondo Young, il Fondo Ronchey e il Fondo Romano. Il fondo Morris N. and Chesley V. Young “Library of Memory and Mnemonics”, è stato acquisito nel 1991 grazie ad un suggerimento di Umberto Eco e contiene una delle più ricche collezioni di libri, articoli e memorabilia sul tema della memoria e della mnemotecnica oggi esistente.(...)
La serie di eventi culturali sui fondi librari prende avvio domattina al Teatro Titano. Appuntamento alle ore 10 con Marco Matteoli, ricercatore e studioso presso l’Università di Pisa. Ad uscire dai “fondi” le opere mnemotecniche di Giordano Bruno, rivelatesi come centro e motore occulto dell’intera sua opera. (...)