La risposta di Gian Carlo Venturini, Segretario di Stato agli Affari Interni ad una delegazione di cittadini che il 6 maggio scorso hanno organizzato la manifestazione contro le mafie e che nell'incontro di ieri hanno consegnato al Segretario una interpellanza popolare.
Nell’incontro la delegazione è stata debitamente informata sull’operato del Governo circa i provvedimenti adottati ed in fase di elaborazione per contrastare la criminalità organizzata.
L’Esecutivo, infatti, sta proseguendo nel percorso di completamento degli interventi succitati e al fine di allinearsi alle raccomandazioni degli organismi internazionali: GAFI/Moneyval e OCSE.Di aprile la delibera sulla serie di misure articolate per prevenire e contrastare il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo, tra cui: progetti di legge volti a introdurre il reato di riciclaggio in relazione ai proventi di attività criminale e a modificare la normativa vigente in materia di responsabilità della persona giuridica, che sono già stati approvati in prima lettura dal Consiglio Grande e Generale e licenziati dalla competente Commissione Consiliare Permanente; ad assicurare elevati requisiti di professionalità e formazione dei funzionari preposti; a recepire in norme nazionali principi, criteri e regolamenti contenuti nelle Convenzioni in materia di lotta e finanziamento del terrorismo, recepimento già in parte avvenuto con il decreto-legge n.83/2013 “Misure urgenti di allineamento alla strategia globale di lotta al terrorismo”; a disciplinare l’estradizione.
Leggi il comunicato Segreteria Interni