La Repubblica di San Marino per la prima volta è presente ai Deaflympics, aperti ieri, venerdì 26 luglio a Sofia, con due atleti: Gianluca Conti (Bowling) e Cristina Morri (ciclismo).
Un’altra storica prima volta per lo sport sammarinese. Dopo l’emozionante esordio alle Paralimpiadi di Londra 2012 con Christian Bernardi, in queste ore la bandiera biancazzurra sventola anche ai Deaflympics, i Giochi Estivi per atleti sordi, la cui 22ª edizione si è aperta a Sofia nella serata di venerdì 26 luglio con la cerimonia inaugurale all’Arena Armeec, per concludersi poi domenica 4 agosto.
A questa grande manifestazione (nata nel lontano 1924 a Parigi grazie al francese Rubens-Alcais e al belga Dresse, dunque solo l’Olimpiade è più vecchia) partecipano circa 3200 atleti, in rappresentanza di 90 nazioni, nelle diciannove discipline in programma (atletica, badminton, bowling, ciclismo su strada, mountain-bike, judo, karate, orienteering, tiro, nuoto, tennistavolo, taekwondo, tennis, wrestling, basket, beach volley, calcio, pallamano e pallavolo). E tra i protagonisti nella capitale bulgara, per la prima volta in assoluto, ci sono anche due portacolori del Titano: si tratta di Gian Luca Conti, impegnato nel bowling, e di Cristina Morri, che si cimenta nella prova a cronometro individuale di ciclismo. Entrambi fanno parte dell’Associazione Sportiva e Culturale Sordi Sammarinesi, recentemente affiliatasi al Comitato Paralimpico Sammarinese.
Leggi il comunicato