San Marino Oggi: La scomparsa di Pietro Reffi / Oggi pomeriggio (alle 15.30) si svolgeranno i funerali nella Chiesa di Murata
Martedì è morto all’Ospedale, dove era da tempo ricoverato, il geometra Pietro Reffi, da tutti amichevolmente chiamato “Pierino“. Nato nel 1927 a Santa Mustiola, località alla quale era tanto affezionato, Pietro Reffi è stato un protagonista della vita politica ed istituzionale del nostro Paese, soprattutto negli anni ‘60 e ‘70. Iscritto alla Democrazia Cristiana, alla cui fondazione ha molto contribuito, sin dal 1952 ha svolto una intensa militanza politica che gli ha permesso di ricoprire incarichi pubblici ed istituzionali di notevole importanza: due volte Capitano Reggente, più volte membro del Congresso, già Presidente dell’Azienda Autonoma di Stato di Produzione, della Fondazione Casale La Fiorina e della Società Silo Molino Forno, nonché socio della Società unione Mutuo Soccorso. Il 27 dicembre 1961, con decreto del Presidente della Repubblica italiana, fu insignito dell’onorificenza di Commendatore. Tutta la sua vita è stata ispirata ai principi cristiani e ai valori fondamentali della vita dell’uomo: l’onestà, la giustizia, il rispetto verso gli altri, la libertà, la democrazia sono stati gli ideali che hanno costantemente indirizzato il suo agire. Esperto nel settore tecnico ed urbanistico, è stato per tanti anni geometra dell’Ufficio Tecnico dello Stato contribuendo alla realizzazione di numerosi progetti di edilizia e di urbanistica sia nel Castello di Città, sia in altre aree del Territorio. Ha, inoltre, testimoniato fino all’ultimo la propria dedizione allo sviluppo del Paese e alle sue istituzioni. (...)