Quantcast
Channel: Libertas.sm - RSS Feed
Viewing all 21208 articles
Browse latest View live

San Marino. Cibo sostenibile per vivere diversamente: giovedi' l'incontro di 'Carita' senza confini'immagine contenuto San Marino. Cibo sostenibile per vivere diversamente: giovedi' l'incontro di 'Carita' senza confini'

$
0
0

SAN MARINO. Si terrà venerdì 15 maggio 2015 alle 21.00 presso il Teatro Turismo l'incontro dal titolo "Vivere diversamente si può! - Per un cibo sostenibile", organizzato dall'associazione Carità senza confini e dalla Segreteria di Stato Istruzione e Cultura.

Interverra' Matteo Mascia, specialista in Istituzioni e tecniche di tutela dei diritti umani presso l'Università di Padova, coordinatore del progetto Etica e Politiche Ambientali della Fondazione Lanza e direttore dell'associazione Diritti Umani - Sviluppo umano di Padova. Mascia è inoltre membro del gruppo "custodia del creato" della CEI, del comitato di redazione delle riviste "Ecoscienza" e "Etica per le professioni". Autore di articoli e testi in materia di politiche ambientali e sviluppo sostenibile.

Comunicato Stampa Segreteria di Stato Istruzione


Liberamente San Marino 'svela' le carte: sabato la conferenza programmaticaimmagine contenuto Liberamente San Marino 'svela' le carte: sabato la conferenza programmatica

$
0
0

SAN MARINO. Liberamente San Marino è pronto a presentare la sua proposta politico-programmatica in un incontro che si terrà questo sabato 16 maggio dalle 8.30 presso la Sala Montelupo di Domagnano. Durante la mattinata, intorno alle 10.30, ci sará la presentazione del libro di Rita Pennarola "2008, l'anno che ha stravolto l'Italia" a cui seguirà un dibattito a cui presenzierà l'autrice ed Alfonso Pecoraro Scanio oltre agli interventi di Federico Pedini Amati ed Augusto Casali.

San Marino. Decreto inclusione scolastica: continuità educativo-didattica, formazione specifica, normative adeguate, USLimmagine contenuto San Marino. Decreto inclusione scolastica: continuità educativo-didattica, formazione specifica, normative adeguate, USL

$
0
0

SAN MARINO. Prosegue il confronto interno all'USL sul tema del Decreto relativo all’inclusione Scolastica: "un significativo passo in avanti rispetto all’importantissimo tema dell’inclusione delle persone con disabilità, fino ad oggi lasciato privo di una normativa organica", sottolinea l'Unione Sammarinese Lavoratori in una nota odierna.

(...) "Uno dei tasselli più qualificanti della normativa è costituito dall’intervento sul sostegno che prevede un cambiamento significativo nell’approccio volto all’inclusione dei disabili nel sistema educativo; tale cambiamento necessiterà di un processo volto a garantire percorsi specifici di specializzazione degli addetti vertenti sugli aspetti della didattica in quanto gli alunni hanno bisogno di interventi individualizzati, “tagliati” su misura rispetto alla loro situazione di difficoltà. Pertanto riteniamo che la formazione debba essere intesa in favore di tutto il corpo docente il quale, in costante collaborazione con la determinante figura di riferimento dell'insegnante di sostegno, sarà messo nelle migliori condizioni di poter garantire la continuità del processo educativo." (...)

[Leggi Comunicato]

San Marino. Al Torneo nazionale di Livorno tre pongisti sammarinesiimmagine contenuto San Marino. Al Torneo nazionale di Livorno tre pongisti sammarinesi

$
0
0

LIVORNO. Si è disputato sabato 9 e domenica 10 maggio il Torneo Nazionale assoluto di Livorno, competizione che ha visto impegnati tre pongisti sammarinesi che parteciperanno ai prossimi Giochi dei Piccoli Stati in Islanda. Il miglior risultato è di Letizia Giardi nel singolare femminile classificata al 11° posto: dopo due vittore nel girone di qualificazione, la pongista è stata sconfitta di un soffio per 3-2 dalla giocatrice della nazionale italiana testa di serie N.1 del torneo Bianca Bracco. Lorenzo Ragni invece nel singolo maschile è entrato nei primi 16 dopo due vittorie nel girone di qualificazione, ma è stato poi eliminato dal vincitore del torneo Thomas Frigiolini. Infine, Marco Vannucci, nel torneo top 121 / 600, ha passato il girone con due successi ma è poi stato sconfitto dal vincitore del Torneo, il ligure Edoardo Cremente. La preparazione degli atleti della nazionale di tennistavolo proseguirà con uno Stage internazionale in Slovenia dal 15 al 18 maggio e, successivamente, con la partecipazione il 19 e 20 maggio all'ITTF Pro Tour di Zagabria. Il commissario tecnico Claudio Stefanelli ha convocato per Stage ed Open Letizia Giardi, Chiara Morri, Marco Vannucci, Lorenzo Ragni. 

San Marino Cup di pesistica sabato 16 maggio a Fonte dell'Ovoimmagine contenuto San Marino Cup di pesistica sabato 16 maggio a Fonte dell'Ovo

$
0
0

SAN MARINO. Il 16 maggio 2015 la Repubblica di San Marino ospiterà la San Marino Cup di pesistica. La gara prenderà il via alle 14.30 e si terrà presso la palestra CONS di Fonte dell’Ovo. 

Le classifiche verranno stilate secondo il metodo Sinclair. L’evento, patrocinato dalla European Weightlifting Federation, dal CONS e dalla Federazione Sammarinese Lotta Pesi e Judo, metterà di fronte gli atleti di 9 club, quattro dei quali provenienti dalla vicina Italia, uno proveniente dalla Svizzera, uno dal Kosovo, uno dall’Albania e uno dalla Slovenia. Farà parte della sfida anche la Polisportiva San Marino Pesi, che schiererà al via Carol Tartaglia, Stefano Guidi, Marco Valentini e Fabio Matteini. Rossano Toccaceli sarà l’allenatore. 

Comunicato stampa Federazione Sammarinese Lotta Pesi Judo

 

Nella foto: Fabio Matteini

San Marino. Ben riuscita la Festa del Castello di Montegiardino: fine settimana positivoimmagine contenuto San Marino. Ben riuscita la Festa del Castello di Montegiardino: fine settimana positivo

$
0
0

SAN MARINO. La Giunta di Castello di Montegiardino esprime "grande soddisfazione per la riuscita della Festa del Castello di Montegiardino in onore dei Santi Patroni Vincenzo Ferreri e Lugi Gonzaga". I numeri dell'evento sottolineano che si tratta di una delle feste più partecipate degli ultimi anni: la popolazione del Castello ha infatti apprezzato, e anche dal resto della Repubblica sono arrivate tante persone.

La collaborazione con i privati per l'evento "hamburgerata" del venerdì sera e per la sfilata di moda "Tramonto Fashion" si sono rivelate azzeccate così come la scelta delle attrazioni. Hanno scelto di sedersi ai tavoli della cena tradizionale del sabato sera che ha preceduto la commedia dialettale oltre 450 persone mentre alla domenica lo stand gastronomico ha superato gli 800 ticket. La Giunta di Castello intende ringraziare tutte le persone che hanno offerto la loro collaborazione, la Parrocchia di San Lorenzo, la Società Polisportiva La Fiorita, il Gruppo Arti e Mestieri, Attiva-Mente (che ha anche donato alla comunità un sistema montascale per disabili), i Lunghi Archi di San Marino, la Compagnia i Fiul ad Muntlicen, le attività commerciali di Montegiardino e gli sponsor. L'appuntamento è per i prossimi, numerosi, eventi che il Castello ospiterà durante l'estate e, ovviamente, per l'edizione 2016 della Festa del Castello.

Comunicato Stampa Giunta di Castello di Montegiardino

San Marino. Il WTC all'assemblea mondiale di Manilaimmagine contenuto San Marino. Il WTC all'assemblea mondiale di Manila

$
0
0

SAN MARINO. Il World Trade Center San Marino ha partecipato alla 46esima assemblea mondiale dei WTC che si è appena conclusa  a Manila, nelle Filippine. All’assemblea hanno partecipato centinaia di delegati provenienti da 70 Stati e decine di imprenditori. Durante i lavori, diversi esponenti del governo filippino hanno illustrato le caratteristiche economiche e politiche del paese asiatico che sta registrando tassi di crescita intorno al 7%. Il WTC San Marino rientra da questo importante appuntamento con delle opportunità concrete da presentare alle aziende del territorio. 

[Leggi Comunicato]

San Marino. Dal CONS contributi per oltre 634mila Euro a 31 Federazioniimmagine contenuto San Marino. Dal CONS contributi per oltre 634mila Euro a 31 Federazioni

$
0
0

SAN MARINO. Il Consiglio Nazionale del CONS si è riunito per l'approvazione dei contributi ordinari 2015 per le Federazioni e della composizione delle delegazioni internazionali per Giochi dei Piccoli Stati d'Islanda, Giochi Europei di Baku e Mediterranean Beach Games di Pescara. 

Il Consiglio Nazionale ha approvato l'erogazione di 634.500 euro divisi per 31 federazioni (alle quali si aggiunge la Federazione Biliardo Sportivo). La Federazione Sammarinese Giuoco Calcio ha scelto di ritirare solamente il 50% del contributo destinatogli dividendo per le altre federazioni il restante 50%. Approvata all'unanimità anche la composizione delle delegazioni internazionali per Giochi dei Piccoli Stati d'Islanda, Giochi Europei di Baku e Mediterranean Beach Games di Pescara che sono ufficializzate sul sito web del C.O.N.S. www.cons.sm. Le tre delegazioni saranno ricevute in udienza dai Capitani Reggenti a Palazzo Pubblico il prossimo lunedì 18 maggio 2015 alle ore 16.45. Alle 18, presso la sala stampa del San Marino Stadium i Capi Missione, il Presidente del CONS e il Segretario di Stato per lo Sport Teodoro Lonfernini si presenteranno in conferenza stampa. 

Comunicato Stampa CONS


San Marino. Conto Mazzini, 21 rinviati a giudizio: per Rete e' 'piano criminale'immagine contenuto San Marino. Conto Mazzini, 21 rinviati a giudizio: per Rete e' 'piano criminale'

$
0
0

SAN MARINO. 21 indagati rinviati a giudizio per fatti riconducibili all'indagine nota col nome di “conto Mazzini”: tra di essi, come ricorda RETE in una nota odierna, "8 ex Segretari di Stato".  

(...) Claudio Felici e Stefano Macina devono immediatamente dimettersi da ogni loro ruolo istituzionale: avrebbero evitato al loro partito l'ennesimo imbarazzo se avessero seguito il nostro consiglio di dimettersi qualche mese fa. Nella trama ricostruita dai magistrati emerge un'organizzazione dedita all'arricchimento personale alle spalle del popolo sammarinese. Milioni di euro fatti circolare tranquillamente e poi incassati “per conto del signor Giuseppe Mazzini”, decine e decine di conti, libretti, in un vortice di connivenza e copertura reciproca. Un piano criminale, appunto. Claudio Felici è stato Segretario di Stato fino a pochi mesi fa ed è tuttora membro della commissione consiliare che tratta i temi di giustizia. Stefano Macina è stato capogruppo consigliare del PSD fino a un paio di settimane fa. Ai due vengono contestati il reato continuato, la compartecipazione e cooperazione e il riciclaggio, derivanti da reati contro la pubblica amministrazione, falsa fatturazione, falsità in atti, truffa, ricettazione, appropriazione indebita ecc. Questi gli uomini che mandiamo in giro per il mondo a rappresentarci. (...)

[Leggi Comunicato]

San Marino. Smac e acquisti di farmaci nelle farmacie: l'ISS informaimmagine contenuto San Marino. Smac e acquisti di farmaci nelle farmacie: l'ISS informa

$
0
0

SAN MARINO. Riceviamo e pubblichiamo. 

Si avvisa la cittadinanza che, in relazione all'entrata a in vigore della SMAC scontistica, si rende necessario definirne le modalità di utilizzo. Lo sconto, definito nella misura del 5%, viene applicato senza limiti di importo su tutti i farmaci e prodotti venduti presso le farmacie sammarinesi. Per i farmaci internazionali, data la natura di servizio connessa alla relativa vendita, tale sconto non potrà essere applicato. 

Ufficio Relazioni Pubbliche ISS

              12 Maggio 2015  

San Marino, Conto Mazzini: criminali associati gestivano lo Stato. Dal Supplemento di L'Informazione di San Marinoimmagine contenuto San Marino, Conto Mazzini: criminali associati gestivano lo Stato. Dal Supplemento di L'Informazione di San Marino

$
0
0

Sul Supplemento di L'Informazione di San Marino di oggi si può leggere il Decreto di Citazione relativo ai rinvii a giudizio dei 27 soggetti, fra persone fisiche e giuridiche, per l'indagine Conto Mazzini.

Questo l'incipit.
Podeschi Claudio, Stolfi Fiorenzo, Roberti Giuseppe, Silva Pietro, Marcucci Gian Marco, Menicucci Pier Marino, Mularoni Pier Marino,  Lonfernini Giovanni, Moretti Luigi, Bruscoli Gian Luca, Tortorella Nicola (...) abusando del ruolo ricoperto da alcuni dei componenti del gruppo e servendosi di una articolata rete di enti (società immobiliari, fondazioni, istituti di credito, società finanziarie) e uffici pubblici e privati (connessi allo svolgimento della libera professione e dell'attività imprenditoriale), si associavano tra loro allo scopo di attuare un complesso programma criminale, destinato a durare oltre la commissione dei singoli reati, e diretto a: (...)

(e) (...) Lo scopo dell'associazione criminale era quello di conseguire, raccogliere, occultare e reinvestire, i fondi elargiti da privati in vista o a seguito dell'ottenimento di provvedimenti amministrativi favorevoli (autorizzazioni, licenze, od altre agevolazioni) da parte di uffici amministrativi favorevoli o da parte del Congresso di Stato anche all'esito di uno sviamento dell'attività di indirizzo politico, normativo ed amministrativo in tema di sviluppo e potenziamento dei settori finanziario, delle telecomunicazioni ed immobiliare. I fondi così ottenuti venivano poi occultati tramite operazioni finanziarie, immobiliari e di reimpiego, attraverso istituti finanziari compiacenti, nonché attraverso società costituite e gestite (specie immobiliari: Casati, La Spiaggia, Sogesam, Penta Immobiliare) per occultare, reinvestire e ridistribuire i proventi criminosi. L'assegnazione di ruoli apicali in seno alla pubblica amministrazione, al corpo diplomatico e alle autorità di vigilanza a persone vicine agli associati, anche in mancanza di un potere diretto di nomina, contribuiva a rafforzare il ruolo del gruppo e a favorire la realizzazione dei reati fine. Fatti aggravati ex art.90, comma 1, n.2, c.p. perché commessi da Stolfi, Podeschi, Mularoni, Menicucci, Marcucci, Lonfernini, abusando del pubblico ufficio di consiglieri e di congressisti. In  San Marino, sino al 23 giugno 2014.

San Marino. Letture dai Fondi: giovedì Luciano Canfora parlera' dell'anno '1914'immagine contenuto San Marino. Letture dai Fondi: giovedì Luciano Canfora parlera' dell'anno '1914'

$
0
0

SAN MARINO. Giovedì 14 maggio 2015 alle ore 10.00 presso il Teatro Titano, San Marino Città Luciano Canfora interverrà sul tema '1914', nell'ambito delle Letture dai Fondi dedicati alle 'guerre mondiali', promosse dalla Biblioteca dell'Università degli Studi di San Marino.

Nel 1914 l'Europa era sull'orlo del socialismo, ma anche della guerra; in pochi giorni, in poche ore, precipitò nel baratro. Da questa osservazione di Fernand Braudel, coniugata con l'altra notazione critica della prima guerra mondiale come avvio della guerra civile europea in cui si consumò il “secolo breve”, muove il racconto di Luciano Canfora sul fatidico 1914. L'anno della guerra è rappresentato come la conclusione della corsa a rotta di collo tra guerra e rivoluzione. Questa vivace sintesi si svolge attraverso i principali nodi storiografici: le diverse interpretazioni di parte, i comportamenti delle forze in campo, il rapporto tra i sistemi politico elettorali e i meccanismi delle decisioni, gli “scivolamenti progressivi” che condussero al conflitto, la “colpa tedesca” o la “responsabilità collettiva”, la “guerra degli spiriti” dei grandi intellettuali e degli accademici, la “reazione a catena” delle alleanze, i “falsi di guerra”. 

“Letture dai fondi” è un programma di eventi finalizzato alla conoscenza dei fondi librari della Biblioteca universitaria di San Marino attraverso la lettura di alcuni esemplari posseduti. La seconda edizione, intitolata “Guerre mondiali”, è realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Storia, Cultura e Storia Sammarinese dell’Università e la Scuola Secondaria Superiore. Si ringraziano i tecnici degli Istituti Cultura di San Marino per il supporto logistico. Ideazione e coordinamento Karen Venturini e Gabriella Lorenzi.

San Marino. Conto Mazzini e rinvii a giudizio, Cittadinanza Attiva: 'Tutelare la credibilita' del sistema'immagine contenuto San Marino. Conto Mazzini e rinvii a giudizio, Cittadinanza Attiva: 'Tutelare la credibilita' del sistema'

$
0
0

SAN MARINO. Tutelare la credibilità del sistema: è questa la prima preoccupazione che deve essere di tutti. Così Cittadinanza Attiva in una nota odierna dove commenta il rinvio a giudizio di "27 nomi legati al Conto Mazzini, in cui spiccano professionisti di alto livello ed ex Segretari di Stato, nonché politici tutt’ora in Consiglio Grande e Generale". Un elenco dove - chiosa Cittadinanza Attiva - non ci sono elementi "di novità rispetto a quanto già emerso, con dovizie di particolari, sui media sammarinesi nel corso dell’ultimo anno e mezzo".

(...) Speriamo non serva più chiedere passi indietro, perché riteniamo che chi ancora non l’ha fatto oggi si trovi costretto dai fatti, e chi non l’ha preteso prima abbia già di che riflettere. Stiamo elaborando alcune proposte politiche, come Cittadinanza Attiva, per dare seguito all’Ordine del Giorno approvato a settembre 2013 e scaduto da più di un anno senza che il Governo abbia dato segni di vita, che chiedeva di regolamentare la sospensione cautelare per i membri delle Istituzioni in caso di procedimenti giudiziari che li coinvolgano. (...)

[Leggi Comunicato]

San Marino. Inconveniente tecnico in sala operatoriaimmagine contenuto San Marino. Inconveniente tecnico in sala operatoria

$
0
0

Dalla Direzione Iss riceviamo e pubblichiamo

  La Direzione Generale dell’Istituto per la Sicurezza Sociale comunica che, in data odierna in occasione di una verifica tecnica programmata presso le nostre sale operatorie, si è riscontrato un inconveniente tecnico che suggerisce, in via del tutto precauzionale, di chiudere temporaneamente questa sala al fine di completare gli accertamenti del caso.
Si comunica, altresì, che l’attività chirurgica, proseguirà senza alcuna interruzione, né ritardi, in quanto il nuovo blocco operatorio, con il numero di sale a disposizione, permette di supplire a questa temporanea tipologia di inconveniente 

                                                                                              LA DIREZIONE GENERALE 

[c. s.]

 

San Marino. 1° Concorso Internazionale d’arte Carlo Biagioli, manca una settimana al termineimmagine contenuto San Marino. 1° Concorso Internazionale d’arte Carlo Biagioli, manca una settimana al termine

$
0
0

Quasi una ventina le opere pervenute, tra Titano e Italia per il 1° Concorso Internazionale d’arte Carlo Biagioli, promosso dalla Carlo Biagioli Srl ad una settimana dal termine, sul tema arte della Provocazione.

Che cos’è la provocazione? Come viene vissuta? Qual è la percezione delle persone? Sono tutte domande a cui gli artisti hanno sempre cercato di rispondere a modo proprio, a volte riuscendoci con chiarezza, altre volte risultando più criptici. Ognuno ha una propria idea e percezione di cosa intenda per provocatorio, di cosa susciti in lui o lei, forti sentimenti. Ed in sostanza è questo che l’artista compie, spinge cioè l’osservatore a riflettere su quanto sta osservando. La provocazione d’altronde è anche il leit motiv dell’arte del Novecento ed è stata concretizzata in modo diverso nei linguaggi artistici ed espressivi nel corso degli anni, fino a spingere, superare e addirittura abbattere i tabù della società.

Leggi il comunicato


San Marino. Antonio Fabbri, Tangentopoliimmagine contenuto San Marino. Antonio Fabbri, Tangentopoli

$
0
0
Da L'informazione di San Marino di mercoledì13 maggio

 

Tangentopoli

Antonio Fabbri L'informazione: Conto Mazzini, in ventuno finiscono sotto processo. Tutti i nomi dei rinviati a giudizio / A giudizio anche sei persone giuridiche FinProject Penta immobiliare Casati srl Rp srl Daste solar e Altamarea/ Archiviate per intervenuta prescrizione le posizioni di Ernesto Benedettini, Cesare Gasperoni, Lucio Amati e Gilberto Canuti

La notizia è iniziata a trapelare nel primo pomeriggio di ieri, dopo che nell’ambito della seduta del Governo di ieri i segretari di stato sono stati messi a parte delle firme apposte dai magistrati sul decreto di citazione che chiude la fase inquirente. Rinviati a giudizio quasi tutti gli indagati dell’inchiesta sulla tangentopoli sammarinese-Conto Mazzini. Il pool dei magistrati formato da Alberto Buriani, che lo coordina, Antonella Volpinari e Simon Luca Morsiani ha spiccato ieri il decreto di rinvio a giudizio per 21 dei 25 indagati, più le sei persone giuridiche. (...)

Leggi l'intero articolo di Antonio Fabbri

San Marino. Rinvio a giudizio Conto Mazzini, Felici e Macina prossimi alle dimissioni. L'informazioneimmagine contenuto San Marino. Rinvio a giudizio Conto Mazzini, Felici e Macina prossimi alle dimissioni. L'informazione

$
0
0

Antonio Fabbri - L'informazione di San Marino: Su Felici e Macina la maggioranza non prende posizione. Prudente il Psd, ma c’è il codice etico / Si comincia a parlare di commissione di inchiesta, che però si accavallerebbe al processo, mentre c’è chi la vede come “espediente” per non aprire la crisi

SAN MARINO. Il rinvio a giudizio della tangentopoli sammarinese-conto Mazzini sta causando ripercussioni politiche pesanti. Il residuo di opposizione non si compatta; la maggioranza neanche e tace; la ex opposizione pure. Almeno per ora. Il codice etico del Psd non pare lasciare troppe scelte a Claudio Felici e Stefano Macina, con l’abbandono dell’incarico consiliare. Al loro posto, salvo rinunce, entreranno Milena Gasperoni ed Enrico Carattoni, primi dei non eletti. La maggioranza già martedì si era riunita d’urgenza, risolvendo poco o nulla a livello di decisioni e, per questo, è ieri era in programma un ulteriore incontro. Al momento comunque dalla maggioranza non arrivano prese di posizione sull’accaduto.  (...)

 

San Marino. Conto Mazzini, per celebrare il processo servira' uno spazio molto ampio. La Serenissimaimmagine contenuto San Marino. Conto Mazzini, per celebrare il processo servira' uno spazio molto ampio. La Serenissima

$
0
0

La Serenissima: Qualche consigliere sta pensando di chiedere al Consiglio la diretta su Rtv / “Conto Mazzini”, il cinema come location per il processo / No comment dal segretario Psd sulle sorti dei due consiglieri coinvolti

SAN MARINO. I 27 rinviati a giudizio per la maxi inchiesta “Conto Mazzini” più avvocati, testimoni, giornalisti e pubblico sono forse un po’ troppi per la sala delle udienze del Tribunale dei Tavolucci a Borgo Maggiore. Per questo motivo le autorità, secondo Giornalesm.com, starebbero “pensando a un altro luogo molto più ampio” dove far svolgere il processo. Tra le varie ipotesi che si stanno valutando, le più interessanti e fattibili sembrano essere due: la sala Montelupo della Casa del Castello di Domagnano oppure i cinema. Nel secondo caso le opzioni sarebbero il Nuovo di Dogana che contiene oltre 900 posti ma, siccome viene sfruttato per la stagione teatrale, potrebbe essere poco compatibile; e il Concordia di Borgo Maggiore (capienza: circa 300 posti), molto probabilmente più appropriato “per via del grande parcheggio non molto frequentato”. (...)

 

San Marino. Scontro Mussoni-Venturini: 'Una questione di metodo'. L'informazioneimmagine contenuto San Marino. Scontro Mussoni-Venturini: 'Una questione di metodo'. L'informazione

$
0
0

Antonio Fabbri - L'informazione di San Marino: Il Segretario alla Sanità dice la sua sulla discussione avuta con Venturini / Scontro in congresso Mussoni: questione di metodo / Il “deliberone” per il rinnovo dei dirigenti “era stato portato fuori odg”. E sulla vicenda Gazzi “Nostra preoccupazione era non interrompere servizio agli anziani” 

SAN MARINO. La diatriba in Congresso di Stato di martedì della settimana scorsa non riguardava soltanto la questione partita dalla vicenda sull’incarico al dottor Gazzi in geriatria, incarico poi rinnovato con una convenzione prevista dalla delibera del 31 marzo nella quale è prevista una remunerazione di 7000 euro al mese. Anzi, per il segretario alla Sanità Mussoni non la riguardava affatto, essendo quella “una questione risolta”, dice. “Ad onor del vero ho espresso perplessità per la delibera di rinnovo dei dirigenti portata dal Segretario Venturini fuori ordine del giorno”, dice Mussoni. Un “deliberone” insomma, sui rinnovi dei dirigenti in scadenza. “Quindi - dice Mussoni - la mia opposizione non era per questioni personali, ma su una questione di metodo, anche per conoscere, prima di deliberare, orari, uffici, prestazioni dei dirigenti da rinnovare”. (...)

San Marino. Un posto nel Dipartimento di Giustizia: domani scade il bando. La Serenissimaimmagine contenuto San Marino. Un posto nel Dipartimento di Giustizia: domani scade il bando. La Serenissima

$
0
0

La Serenissima: Ultimo giorno per il bando di selezione per un posto nel dipartimento Giustizia / Diecimila euro per 10 mesi per la raccolta sistematica delle leggi 

SAN MARINO. Domani a mezzogiorno scade il termine per presentare le domande di partecipazione al bando di selezione indetto dal dipartimento Affari Istituzionali e Giustizia, in collaborazione con l’Istituto giuridico sammarinese, finalizzato a realizzare la raccolta sistematica delle leggi e dei decreti sammarinesi in testi consolidati. “Le domande di partecipazione al bando, redatte in carta bollata con marca da 10 euro e corredate dei certificati specificati nel bando - si legge in una nota il dipartimento -, devono pervenire in busta chiusa al dipartimento Affari Istituzionali e Giustizia, Parva Domus, Piazza della Libertà, 47890 San Marino”. Il collaboratore selezionato, “su indicazioni e sotto la supervisione del dirigente dell’Avvocatura dello Stato, avrà il compito di “supportare l’Avvocatura dello Stato e l’Istituto giuridico sammarinese nell’attività di elaborazione di una raccolta sistematica delle leggi e decreti sammarinesi (...)"

 

Viewing all 21208 articles
Browse latest View live